L'Organismo di Vigilanza della ZES "Alabuga" ha approvato nuovi progetti per 16,37 miliardi di rubli [222 mln di euro]
17/07/2019
![]() |
Zona economica speciale "Alabuga" |
- Alkema,
- 2BIO,
- AKONIT-URAL,
- Yugostroy RU,
- Liliani -Technology,
- CBT "Alabuga".
Il primo progetto esaminato dall'Organismo di Vigilanza è stato "2BIO".
È stata avviato dalla holding russa nel campo della lavorazione del petrolio e del gas e dalla petrolchimica JSC TAIF e dal produttore italiano di PHA-bioplastiche Investire Italia S.r.l (società “Bio-On”).
Nella ZES "Alabuga" la società prevede di produrre bioplastiche PHA per un importo di 10.000 tonnellate all'anno.
L'importo del finanziamento, secondo il piano aziendale, sarà di 9,7 miliardi di rubli [131 mln di euro] (senza IVA), verranno creati 90 posti di lavoro.
...
Link alla comunicazione ufficiale (in inglese).
Presentazione della Zona economica speciale "Alabuga" (73 pagine, testo in inglese, formato pdf).
Secondo quanto comunicato da JSC TAIF, è previsto che il sito sia operativo dal 3° trimestre 2021 e che l'impianto possa espandersi in futuro fino a 20.000 tonnellate all'anno.